Laurea a ciclo unico: differenze Danimarca vs Italia in durata e titolo
Scopri le differenze tra laurea a ciclo unico italiana e modello danese 3+2: durata, titoli, riconoscimento e implicazioni pratiche per il tuo futuro accademico.
Scopri le differenze tra laurea a ciclo unico italiana e modello danese 3+2: durata, titoli, riconoscimento e implicazioni pratiche per il tuo futuro accademico.
Scopri come funziona davvero la valutazione continua in Danimarca, tra assignment settimanali, feedback costanti, differenze con l’Italia, pro, contro e consigli pratici.
In Danimarca l’OET non è riconosciuto per studi o lavoro sanitario: servono IELTS/TOEFL/Cambridge per l’università e danese C1 per la pratica clinica.
Scopri le differenze tra laboratori universitari in Danimarca e Italia: durata, ore di presenza, carico di lavoro, valutazione e consigli pratici per studenti in mobilità.
Nel 2025 le università danesi non accettano il Trinity ISE: serve IELTS, TOEFL o Cambridge. Scopri requisiti, alternative e consigli per prepararti in tempo.
Scopri come funzionano davvero i weekend intensivi nelle università danesi: lezioni, crediti ECTS, requisiti, costi e pro/contro per studenti italiani che non vogliono trasferirsi.
In Danimarca la magistrale richiede 120 ECTS come in Italia, ma cambiano distribuzione, carico di lavoro, peso della tesi e criteri di riconoscimento.
Scopri le differenze reali tra laurea breve in Italia e Danimarca: durata, crediti, stage, metodi didattici e opportunità per il lavoro o la magistrale.